Post by GennaroE' possibile utilizzare i cavi/ponte batteria pinzandoli non sulla
batteria che, come tutti sappiamo, è problematico arrivarci
quelle 2 volte che sono rimasto a piedi sono sempre ripartito con i cavi
collegati alla batteria.
non è tutta sta impresa arrivare al vano batteria dall'abitacolo.
sposti la moquette ai piedi del lato passeggero, togli il kit antipanne e
sotto c'è la batteria.
colleghi i cavi, fai ripartire la macchina e rimetti tutti i pezzi come
all'origine.
Forse si fatica un po' a rimettere il sagomato in polistirolo del kit
antipanne al suo posto, ma per una volta che si rimane a piedi si può anche
perdere 2 minuti per reincastrarlo...no?
per quanto riguarda il collegamento al motore.....mi sai nen (:D:D:D)
Post by GennaroPost by FabTenendo la leva spinta in avanti ed il pedale dell'acceleratore premuto
si innesta la frizione e quindi la macchina si muove facilmente. Quando
l'auto raggiunge i 10 o 15 Km/h (non ricordo esattamente) la frizione si
stacca ed il motore si accende.
Vuoi dire...si disinnesta la frizione!!!
E' possibile utilizzare i cavi/ponte batteria pinzandoli non sulla
batteria che, come tutti sappiamo, è problematico arrivarci, ma nel vano
motore?
Grazie