Discussione:
Emergenza...partenza a spinta...
(troppo vecchio per rispondere)
Gennaro
2008-01-17 16:45:58 UTC
Permalink
Smart CDI....sono rimasto bloccato perchè non mi è partita, la batteria non
ce l'ha fatta.
E' possibile in questo caso farla partire con una spinta?
Come fare?
Grazie
Gian Luca
2008-01-18 08:42:06 UTC
Permalink
Ciao dovrebbe essere così e ci dovrebbe essere scritto anche sul manuale.
Comunque all'incirca è così: premi e tieni premuto il freno, giri la chiave
di avviamento, porti la leva del cambio a sx e la
spingi in avanti e la tieni premuta, molli il freno, premi a fondo
l'acceleratore e aspetti che, spingendola, vada in moto.
Post by Gennaro
Smart CDI....sono rimasto bloccato perchè non mi è partita, la batteria
non ce l'ha fatta.
E' possibile in questo caso farla partire con una spinta?
Come fare?
Grazie
Gennaro
2008-01-18 09:54:42 UTC
Permalink
Post by Gian Luca
Comunque all'incirca è così: premi e tieni premuto il freno, giri la
chiave di avviamento, porti la leva del cambio a sx
fin qui va bene...quindi devo inserire la marcia
Post by Gian Luca
e la spingi in avanti e la tieni premuta,
come fa a muoversi se tengo pigiato il ftreno?
Post by Gian Luca
molli il freno, premi a fondo l'acceleratore e aspetti che, spingendola,
vada in moto
quindi bisogna spingere con la marcia inserita? Sarà dura farla
muovere!!!!!!!

Un po' + di chiarezza...grazie
Gennaro
Eta Beta
2008-01-19 09:27:25 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Un po' + di chiarezza...grazie
Leggerti il manuale no?
Gennaro
2008-01-20 15:53:29 UTC
Permalink
Post by Eta Beta
Leggerti il manuale no?
Si...lo farò appena in grado di scendere...è in macchina...nel frattempo
chiedevo alle gentili persone che frequentano l' IAFD
Fab
2008-01-28 20:55:27 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by Gian Luca
Comunque all'incirca è così: premi e tieni premuto il freno, giri la
chiave di avviamento, porti la leva del cambio a sx
fin qui va bene...quindi devo inserire la marcia
Post by Gian Luca
e la spingi in avanti e la tieni premuta,
come fa a muoversi se tengo pigiato il ftreno?
Il freno va mollato quando si inizia a spingere o quando la si lascia
scendere da una discesa
Post by Gennaro
Post by Gian Luca
molli il freno, premi a fondo l'acceleratore e aspetti che, spingendola,
vada in moto
quindi bisogna spingere con la marcia inserita? Sarà dura farla
muovere!!!!!!!
Tenendo la leva spinta in avanti ed il pedale dell'acceleratore premuto si
innesta la frizione e quindi la macchina si muove facilmente. Quando l'auto
raggiunge i 10 o 15 Km/h (non ricordo esattamente) la frizione si stacca ed
il motore si accende.
Gennaro
2008-01-30 12:40:10 UTC
Permalink
Post by Fab
Tenendo la leva spinta in avanti ed il pedale dell'acceleratore premuto si
innesta la frizione e quindi la macchina si muove facilmente. Quando
l'auto raggiunge i 10 o 15 Km/h (non ricordo esattamente) la frizione si
stacca ed il motore si accende.
Vuoi dire...si disinnesta la frizione!!!
E' possibile utilizzare i cavi/ponte batteria pinzandoli non sulla batteria
che, come tutti sappiamo, è problematico arrivarci, ma nel vano motore?
Grazie
Fab
2008-01-30 15:47:49 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Post by Fab
Tenendo la leva spinta in avanti ed il pedale dell'acceleratore premuto
si innesta la frizione e quindi la macchina si muove facilmente. Quando
l'auto raggiunge i 10 o 15 Km/h (non ricordo esattamente) la frizione si
stacca ed il motore si accende.
Vuoi dire...si disinnesta la frizione!!!
E' possibile utilizzare i cavi/ponte batteria pinzandoli non sulla
batteria che, come tutti sappiamo, è problematico arrivarci, ma nel vano
motore?
Grazie
Riuscito ad avviarla? Per i cavi non ne ho idea!
Pavel1983
2008-02-24 02:27:12 UTC
Permalink
Post by Gennaro
E' possibile utilizzare i cavi/ponte batteria pinzandoli non sulla
batteria che, come tutti sappiamo, è problematico arrivarci
quelle 2 volte che sono rimasto a piedi sono sempre ripartito con i cavi
collegati alla batteria.
non è tutta sta impresa arrivare al vano batteria dall'abitacolo.
sposti la moquette ai piedi del lato passeggero, togli il kit antipanne e
sotto c'è la batteria.
colleghi i cavi, fai ripartire la macchina e rimetti tutti i pezzi come
all'origine.
Forse si fatica un po' a rimettere il sagomato in polistirolo del kit
antipanne al suo posto, ma per una volta che si rimane a piedi si può anche
perdere 2 minuti per reincastrarlo...no?

per quanto riguarda il collegamento al motore.....mi sai nen (:D:D:D)
Post by Gennaro
Post by Fab
Tenendo la leva spinta in avanti ed il pedale dell'acceleratore premuto
si innesta la frizione e quindi la macchina si muove facilmente. Quando
l'auto raggiunge i 10 o 15 Km/h (non ricordo esattamente) la frizione si
stacca ed il motore si accende.
Vuoi dire...si disinnesta la frizione!!!
E' possibile utilizzare i cavi/ponte batteria pinzandoli non sulla
batteria che, come tutti sappiamo, è problematico arrivarci, ma nel vano
motore?
Grazie
spacca-sassi
2008-02-20 08:01:24 UTC
Permalink
Post by Gennaro
Smart CDI....sono rimasto bloccato perchè non mi è partita, la batteria
non ce l'ha fatta.
E' possibile in questo caso farla partire con una spinta?
Come fare?
Grazie
fatti prestare questo ...
http://www.oneauto.it/18/01/2008/con-blackdecker-si-riparte-anche-con-la-batteria-scarica/
Continua a leggere su narkive:
Loading...