Discussione:
Motorino avviamento smart passion
(troppo vecchio per rispondere)
Gian Luca
2007-08-04 08:47:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti ho notato in questi ultimi giorni il motorino di avviamento fa
fatica a girare. Se giro la chiave e aspetto 5 secondi sembra sforzare un
pochino di meno, se invece giro subito la chiave lo sento sforzare di più?
Da cosa può dipendere?
Dovrò sostituire il motorino di avviamento oppure qualche altra cosa?
Grazie
Fab
2007-08-09 12:03:22 UTC
Permalink
Post by Gian Luca
Ciao a tutti ho notato in questi ultimi giorni il motorino di avviamento
fa fatica a girare. Se giro la chiave e aspetto 5 secondi sembra sforzare
un pochino di meno, se invece giro subito la chiave lo sento sforzare di
più?
Da cosa può dipendere?
Dovrò sostituire il motorino di avviamento oppure qualche altra cosa?
Grazie
Speriamo di no! Prova a controllare se la batteria è a posto, potrebbe
essere quello.
Gian Luca
2007-08-10 07:58:29 UTC
Permalink
No la batteria è ok. Ho paura che prima o poi mi lascerà a piedi.
Grazie
Post by Fab
Post by Gian Luca
Ciao a tutti ho notato in questi ultimi giorni il motorino di avviamento
fa fatica a girare. Se giro la chiave e aspetto 5 secondi sembra sforzare
un pochino di meno, se invece giro subito la chiave lo sento sforzare di
più?
Da cosa può dipendere?
Dovrò sostituire il motorino di avviamento oppure qualche altra cosa?
Grazie
Speriamo di no! Prova a controllare se la batteria è a posto, potrebbe
essere quello.
Fab
2007-08-13 01:56:59 UTC
Permalink
Post by Gian Luca
No la batteria è ok. Ho paura che prima o poi mi lascerà a piedi.
La macchina è benzina o diesel? Potrebbero anche essere le candele o le
candelette.
Gian Luca
2007-08-14 10:39:21 UTC
Permalink
benzina
Post by Fab
Post by Gian Luca
No la batteria è ok. Ho paura che prima o poi mi lascerà a piedi.
La macchina è benzina o diesel? Potrebbero anche essere le candele o le
candelette.
Fab
2007-08-14 20:05:17 UTC
Permalink
Post by Fab
benzina
Allora dai un'occhio alle candele che è comunque vanno controllate spesso.
Controllale tutte e sei ma se la prima a sinistra è buona dovrebbero esserlo
anche le altre.
Pavel1983
2007-08-31 21:58:06 UTC
Permalink
problema simileavuto qualche tempo fa.
ho cambiato la batt ma nula di fatto. portata in SC era la pompa benzina che
nn mandava benz in camera di scoppio.
per verificare fai la prova: gira la chiave su 1 e cerca di ascoltare i
rumori che fa la macchina. la pompa benzina ha un rumore simile al carro
della stampante a fine stampa. sembra elettro-meccanico ed è piuttosto
facile da sentire. se non lo senti prova ad accendere la macchina. se il
motorino gira a vuoto è quello....
Post by Fab
Post by Fab
benzina
Allora dai un'occhio alle candele che è comunque vanno controllate spesso.
Controllale tutte e sei ma se la prima a sinistra è buona dovrebbero
esserlo anche le altre.
Gian Luca
2007-09-05 22:01:58 UTC
Permalink
grazie 1000 ora provo
Post by Pavel1983
problema simileavuto qualche tempo fa.
ho cambiato la batt ma nula di fatto. portata in SC era la pompa benzina che
nn mandava benz in camera di scoppio.
per verificare fai la prova: gira la chiave su 1 e cerca di ascoltare i
rumori che fa la macchina. la pompa benzina ha un rumore simile al carro
della stampante a fine stampa. sembra elettro-meccanico ed è piuttosto
facile da sentire. se non lo senti prova ad accendere la macchina. se il
motorino gira a vuoto è quello....
Post by Fab
Post by Fab
benzina
Allora dai un'occhio alle candele che è comunque vanno controllate spesso.
Controllale tutte e sei ma se la prima a sinistra è buona dovrebbero
esserlo anche le altre.
Gian Luca
2007-09-11 16:28:38 UTC
Permalink
Dunque ho notato che la smart a freddo non ha troppa difficoltà a mettersi
in moto.
I problemi cominciano quando dopo aver percorso minimo 5 o 6 km il motore
ragigiunge la temperatura ideale.
Se io ora spengo la smart no riparte più. Devo lasciarla ferma per 20 25
minuti e poi riparte.
Ho pensato, con sugggerimento di mio cognato che il motore si dilatata
troppo e quindi che con la messa in moto a caldo i pistoni bronzine ecc.
facciano ostuzione e impediscono al motorino di avviamento di fare bene il
suo lavoro.
Premetto che i km del motore sono 101.000.
E' il caso di cambiare macchina o motore?si può fare qualcosa.
Una volta partita la macchina raggiunge tranquillamete i 140 e non accusa
nessun disturbo durante la marcia.
Grazie
Post by Gian Luca
grazie 1000 ora provo
Post by Pavel1983
problema simileavuto qualche tempo fa.
ho cambiato la batt ma nula di fatto. portata in SC era la pompa benzina
che
Post by Pavel1983
nn mandava benz in camera di scoppio.
per verificare fai la prova: gira la chiave su 1 e cerca di ascoltare i
rumori che fa la macchina. la pompa benzina ha un rumore simile al carro
della stampante a fine stampa. sembra elettro-meccanico ed è piuttosto
facile da sentire. se non lo senti prova ad accendere la macchina. se il
motorino gira a vuoto è quello....
Post by Fab
Post by Fab
benzina
Allora dai un'occhio alle candele che è comunque vanno controllate
spesso.
Post by Pavel1983
Post by Fab
Controllale tutte e sei ma se la prima a sinistra è buona dovrebbero
esserlo anche le altre.
tattoo
2007-09-11 20:36:52 UTC
Permalink
Post by Gian Luca
Dunque ho notato che la smart a freddo non ha troppa difficoltà a mettersi
in moto.
I problemi cominciano quando dopo aver percorso minimo 5 o 6 km il motore
ragigiunge la temperatura ideale.
Se io ora spengo la smart no riparte più. Devo lasciarla ferma per 20 25
minuti e poi riparte.
Ho pensato, con sugggerimento di mio cognato che il motore si dilatata
troppo e quindi che con la messa in moto a caldo i pistoni bronzine ecc.
facciano ostuzione e impediscono al motorino di avviamento di fare bene il
suo lavoro.
Premetto che i km del motore sono 101.000.
E' il caso di cambiare macchina o motore?si può fare qualcosa.
Una volta partita la macchina raggiunge tranquillamete i 140 e non accusa
nessun disturbo durante la marcia.
Grazie
è il motore che è arrivato al capolinea,arriverà il momento che non
partirà più,per il resto devi valutare tu se conviene cambiarla o meno
Pavel1983
2007-10-13 15:42:24 UTC
Permalink
Post by Gian Luca
Ho pensato, con sugggerimento di mio cognato che il motore si dilatata
troppo e quindi che con la messa in moto a caldo i pistoni bronzine ecc.
facciano ostuzione e impediscono al motorino di avviamento di fare bene il
suo lavoro.
forse questo fenomeno si presentava sulle auto di qualche decennio fa.
ora come ora nn credo sia plausibile come giustificazione.
ma le mie sono solo supposizioni.
Post by Gian Luca
Premetto che i km del motore sono 101.000.
E' il caso di cambiare macchina o motore?si può fare qualcosa.
oddio aspetterei prima di giungere a conclusioni troppo affrettate.
falla vedere in SC senti loro cosa dicono. a volte ci si pensa a problemi di
chissà quale gravità poi magari il problema è una ca**ata.
faccio il tifo per te e per la tua piccola.
Post by Gian Luca
Grazie
prego

Loading...