Discussione:
Spia rossa olio
(troppo vecchio per rispondere)
cpl_roma
2004-05-06 07:06:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti mi capita spesso che quando faccio delle curve più strette mi
si accende la spia rossa dell'olio, cosa vuol dire che il livello è basso e
devo aggiungerne altro?
GRAZIE A TUTTI
Stefano
2004-05-06 08:37:02 UTC
Permalink
E devi aggiungerlo subito!

Ecco spiegato perchè qualcuno lamenta cedimenti prematuri dei motori della
Smart.................


Rammento a tutto il gruppo che quando l'olio è sotto al minimo, percorrendo
curve a sinistra strette o velocemente, l'olio si sposta nella coppa e la
pompa non pesca più causando la mancanza di pressione. Le conseguenze sono
le più varie: fusione delle bronzine, rottura del turbo, ecc.

Tenete poi conto che per percorrere la curva, ovviamente il volante va
girato e, guarda caso, la razza di destra dello stesso si posiziona proprio
davanti alla spia, quindi capita che questa si accenda, ma il conducente non
se ne accorge.
Bastano pochi secondi senza lubrificazione, con il motore a medi giri
(3.000-4.000) per rompere tutto.....................


Ultime note: controllare l'olio frequentemente specialmente sulle versioni
ancora da 600 cc (le più soggette ad un elevato consumo d'olio), ma state
attenti a non superare, nei rabbocchi il livello massimo.

Stefano
cpl_roma
2004-05-06 17:00:20 UTC
Permalink
Grazie 1000 dell'utile consiglio sei stato molto esauriente e preciso.
Ciao
Fab
2004-05-06 19:49:11 UTC
Permalink
Post by Stefano
E devi aggiungerlo subito!
Ecco spiegato perchè qualcuno lamenta cedimenti prematuri dei motori della
Smart.................
Rammento a tutto il gruppo che quando l'olio è sotto al minimo, percorrendo
curve a sinistra strette o velocemente, l'olio si sposta nella coppa e la
pompa non pesca più causando la mancanza di pressione. Le conseguenze sono
le più varie: fusione delle bronzine, rottura del turbo, ecc.
Tenete poi conto che per percorrere la curva, ovviamente il volante va
girato e, guarda caso, la razza di destra dello stesso si posiziona proprio
davanti alla spia, quindi capita che questa si accenda, ma il conducente non
se ne accorge.
Bastano pochi secondi senza lubrificazione, con il motore a medi giri
(3.000-4.000) per rompere tutto.....................
Ultime note: controllare l'olio frequentemente specialmente sulle versioni
ancora da 600 cc (le più soggette ad un elevato consumo d'olio), ma state
attenti a non superare, nei rabbocchi il livello massimo.
Scusate se mi aggancio qui. Stefano, hai visto il mio posto del 27.04?
Riesci a darmi qualche ragguaglio? Grazie mille ed ancora scuse per
l'intrusione nel post altrui!!
marino
2004-05-07 05:53:52 UTC
Permalink
"> Scusate se mi aggancio qui. Stefano, hai visto il mio posto del 27.04?
Post by Fab
Riesci a darmi qualche ragguaglio? Grazie mille ed ancora scuse per
l'intrusione nel post altrui!!
Fab, scusa se mi intrometto ma non credo si tratti dello Stefano che cerci,
a meno che non abbia 2 mail diverse.

Ciao, Marino.
Stefano
2004-05-07 06:27:04 UTC
Permalink
Di Stefano ce ne uno, tutti gli altri son ..............

La mail per il newsgroup è fasulla per evitare lo spam: sono stufo di
ricevere messaggi del tipo "enlarge your penis". Mia moglie dice che non ne
ho bisogno!!!


Rispondo allora a Fab scusandomi se non sono riuscito a farlo prima.

Le testine incriminate sono quelle poste al termine esterno del braccio
oscillante (una per parte). Il corpo è fissato con due bulloni al mozzo
della ruota, mentre la parte snodata (il perno) è infilato nel braccio
oscillante e fissato con un dado. La sostituzione è semplice e alla portata
di qualsiasi meccanico (unica difficoltà potrebbe essere il grippaggio del
perno nella sede del braccio, ma con un adeguato estrattore, o con il
martello, si risolve).
Tempi per la sostituzione 1 ora al massimo per entrambe.
Attenzione perchè c'è anche la testina dello sterzo che è attaccata al
braccetto che va alla scatola guida (davanti al mozzo) e anche quella
potrebbe aver preso gioco (nel mio caso nonostante i km era in perfetto
stato).

Passa comunque dallo Smart center, se la tua vettura è tra quelle che devono
essere modificate te le cambiano gratis.

Stefano
marino
2004-05-07 11:37:04 UTC
Permalink
Post by Stefano
Di Stefano ce ne uno, tutti gli altri son ..............
La mail per il newsgroup è fasulla per evitare lo spam: sono stufo di
ricevere messaggi del tipo "enlarge your penis". Mia moglie dice che non ne
ho bisogno!!!
Anch'io ricevevo quei messaggi e ho scelto un'altra soluzione. Ho comperato
la cura completa, e ora mi scrivono dicendo che mi mettono a disposizione
una biondona alta un metro e ottanta per verificare i risultati.
Naturalmente scherzo.

Oggi sono andato a vedere l'auto nuova, bellina, l'unico problema è che il
comando sequenziale del cambio è al contrario rispetto a quello della Smart.
Dovrò stare attento e abituarmi alla svelta.

Ciao, Marino.
Alex
2004-05-07 14:10:46 UTC
Permalink
Post by marino
Oggi sono andato a vedere l'auto nuova, bellina, l'unico problema
$B!&(Bche il comando sequenziale del cambio $B!&(Bal contrario rispetto a
quello della Smart. Dovr$B!&(Bstare attento e abituarmi alla svelta.
Come la mia (consegna forse giovedi altrimenti la prendo sabato) ma alla
fine e' solo la Smart che usa il sistema +/- invece di -/+?

Ho visto che anche la Mazda Axlea (la Mazda 3 in Europa) nel cambio
automatico sequenziale ha il -/+ .



Ciao

Alex
--
"I giapponesi ci chiamano pigri, ma almeno noi cuciniamo il pesce"
ICQ: 21061765
Subaru drivers (Osaka,33,oltre 280) ma in arrivo la Axela Sport
Smart-K (Osaka,33,55) ma in arrivo la MR S
marino
2004-05-07 14:37:45 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by marino
Oggi sono andato a vedere l'auto nuova, bellina, l'unico problema
$B!&(Bche il comando sequenziale del cambio $B!&(Bal contrario rispetto a
quello della Smart. Dovr$B!&(Bstare attento e abituarmi alla svelta.
Come la mia (consegna forse giovedi altrimenti la prendo sabato) ma alla
fine e' solo la Smart che usa il sistema +/- invece di -/+?
Ho visto che anche la Mazda Axlea (la Mazda 3 in Europa) nel cambio
automatico sequenziale ha il -/+ .
Forse perche sono influenzato da due anni di guida con la Smart, ma +/- mi
sembra piu logico.
Per immatricolare un'auto e darti le targhe, quanto tempo ci vuole in
Giappone?

Ciao, Marino.
Alex
2004-05-08 03:42:48 UTC
Permalink
Post by marino
Forse perche sono influenzato da due anni di guida con la Smart, ma
+/- mi sembra piu logico.
Per immatricolare un'auto e darti le targhe, quanto tempo ci vuole in
Giappone?
1 giorno se k, 3 se normale (esclusi i we e feste sparse), inutile dire che
io son capitato (per la consegna) nell' UNICA settimana di ferie di fila dei
nippi.



Ciao

Alex
--
"I giapponesi ci chiamano pigri, ma almeno noi cuciniamo il pesce"
ICQ: 21061765
Subaru drivers (Osaka,33,oltre 280) ma in arrivo la Axela Sport
Smart-K (Osaka,33,55) ma in arrivo la MR S
Fab
2004-05-09 14:50:41 UTC
Permalink
Post by Stefano
Di Stefano ce ne uno, tutti gli altri son ..............
La mail per il newsgroup è fasulla per evitare lo spam: sono stufo di
ricevere messaggi del tipo "enlarge your penis". Mia moglie dice che non ne
ho bisogno!!!
Rispondo allora a Fab scusandomi se non sono riuscito a farlo prima.
Ci mancherebbe, mi sono agganciato qui solo perchè pensavo ti fosse sfuggito
il post sotto!
Post by Stefano
Le testine incriminate sono quelle poste al termine esterno del braccio
oscillante (una per parte). Il corpo è fissato con due bulloni al mozzo
della ruota, mentre la parte snodata (il perno) è infilato nel braccio
oscillante e fissato con un dado. La sostituzione è semplice e alla portata
di qualsiasi meccanico (unica difficoltà potrebbe essere il grippaggio del
perno nella sede del braccio, ma con un adeguato estrattore, o con il
martello, si risolve).
Tempi per la sostituzione 1 ora al massimo per entrambe.
Attenzione perchè c'è anche la testina dello sterzo che è attaccata al
braccetto che va alla scatola guida (davanti al mozzo) e anche quella
potrebbe aver preso gioco (nel mio caso nonostante i km era in perfetto
stato).
Passa comunque dallo Smart center, se la tua vettura è tra quelle che devono
essere modificate te le cambiano gratis.
Penso che seguirò il tuo consiglio prima di rimanere con 3 ruote! Grazie.
Continua a leggere su narkive:
Loading...