Discussione:
accenzione spia arancione della trazione
(troppo vecchio per rispondere)
Flavio970
2006-09-06 17:26:16 UTC
Permalink
Alcune volte quando sono fermo ai semafori si accende la spia della trazione
(quella arancione a triangolo). La macchina rimane in moto ma non si mettono
più le marce. Per ovviare al problema devo spengere la macchina e
riaccenderla e tutto rifunziona regolarmente. Cosa ne pensate? A che cosa è
dovuto questo inconveniente?
Grazie
Fab
2006-09-06 17:51:08 UTC
Permalink
Post by Flavio970
Alcune volte quando sono fermo ai semafori si accende la spia della
trazione (quella arancione a triangolo). La macchina rimane in moto ma non
si mettono più le marce. Per ovviare al problema devo spengere la macchina
e riaccenderla e tutto rifunziona regolarmente. Cosa ne pensate? A che
cosa è dovuto questo inconveniente?
Qualche errore alla centralina elettronica o altro, è difficile dirlo. In
ogni caso portala in uno Smart Center al più presto per una diagnosi.
Pavel1983
2006-09-10 20:23:54 UTC
Permalink
ho avuto e talvolta ho tutt'ora il tuo stesso identico problema.
chiesi anche io qua nel forum ma ai tempi il problema era solo mio.
leggo con un pizzico di rincuore questo tuo messaggio.... nn sn l'unico per
fortuna.
se nn erro il tuo problema è il seguente:
in decelerazione (per esempio rallentando ad un semaforo) ti si accende la
spia gialla e sia l'acceleratore che il cambio nn rispondono più a nessuno
stimolo.


io la portai circa 8 mesi fa in SC poichè il problema si ripresentava ad
ogni decelerazione che io mi trovavo a fare. ma oltre al tuo di prob ne
avevo un altro, credo conseguente.
ad ogni inserimento marcia (specie nella cambiata prima-seconda e
seconda-terza) la macchina sfriziona.
mi diagnosticarono un problema all'attuatore elettronico del corpo
farfallato. e conseguente sostituzione. costo: 800 euro. il prezzo mi
sembrò
assurdo e nn lo sostituii.
nn chiedermi perchè ma col tempo il problema della spia si è risolto da
solo. nn si è più ripresentato se nn in sporadici casi.

c'è da fare però una considerazione. col passare del tempo (cercando di
capire a cosa fosse dovuto il prob) ero arrivato al punto che il problema
era dovuto ad una ed una sola circostanza: in decelerazione se io nn
premevo
nessn pedale (quindi la lasciavo rallentare in freno motore) il problema si
presentava puntualmente. se, invece, in decelerazione, premevo il freno
(anche lievemente) il prob spariva poichè premendo il freno si stacca
automaticamente la frizione e la macchina torna a girare al minimo. credo
sia un problema effettivamente dovuto al sensore di regolazione della
carburazione, che danneggiandosi, nn "legge" più un valore esatto per
regolare l'immissione della miscela e segnala un LAG alla centralina.

so che è fastidiosissimo come problema.
se la porti in SC fammi sapere cosa ti han detto. preventivo compreso.
spero di esserti stato utile.

ciao
Pavel
Post by Fab
Post by Flavio970
Alcune volte quando sono fermo ai semafori si accende la spia della
trazione (quella arancione a triangolo). La macchina rimane in moto ma
non si mettono più le marce. Per ovviare al problema devo spengere la
macchina e riaccenderla e tutto rifunziona regolarmente. Cosa ne pensate?
A che cosa è dovuto questo inconveniente?
Qualche errore alla centralina elettronica o altro, è difficile dirlo. In
ogni caso portala in uno Smart Center al più presto per una diagnosi.
Fab
2006-09-11 00:03:57 UTC
Permalink
Post by Pavel1983
mi diagnosticarono un problema all'attuatore elettronico del corpo
farfallato. e conseguente sostituzione. costo: 800 euro. il prezzo mi
sembrò
assurdo e nn lo sostituii.
A volte, e potrebbe non essere il tuo caso, è il corpo farfallato stesso a
creare il problema, soprattutto sulle versioni diesel. Il corpo farfallato
si imbratta di residui di olio impedendone il corretto funzionamento. Nella
maggiorparte dei casi lo Smart Center consiglia la sostituaione dell'intero
pezzo ma spesso è sufficiente una pulizia del medesimo. Lo si può smontare e
ripulire oppure ci sono degli spray appositi che ne permettono la pulizia
addirittura senza smontaggio.
Pavel1983
2006-09-12 15:49:35 UTC
Permalink
Post by Fab
A volte, e potrebbe non essere il tuo caso, è il corpo farfallato stesso a
creare il problema, soprattutto sulle versioni diesel
nn dovrebbe essere il mio caso perchè ho il benz. ma la mia ha anche 63000
km... nn metto la mano sul fuoco su ciò che presumo sia il reale prob.
Post by Fab
Nella maggiorparte dei casi lo Smart Center consiglia la sostituaione
dell'intero pezzo ma spesso è sufficiente una pulizia del medesimo.
Lo si può smontare e ripulire oppure ci sono degli spray appositi che ne
permettono la pulizia addirittura senza smontaggio.
davvero?!?! avevo la sensazione che si potesse anche solo pulire ad un costo
più contenuto (in SC torino mi dissero con 220 euro si pulisce), ma se mi
dici che ci sn addirittura spray apposta cavoli mi sarebbe utilissimo sapere
eventuali marche o modalità di utilizzo.


Fab come al solito 10 e lode.
ineccepibile e puntuale.

grazie
Pavel
Post by Fab
Post by Pavel1983
mi diagnosticarono un problema all'attuatore elettronico del corpo
farfallato. e conseguente sostituzione. costo: 800 euro. il prezzo mi
sembrò
assurdo e nn lo sostituii.
A volte, e potrebbe non essere il tuo caso, è il corpo farfallato stesso a
creare il problema, soprattutto sulle versioni diesel. Il corpo farfallato
si imbratta di residui di olio impedendone il corretto funzionamento.
Nella maggiorparte dei casi lo Smart Center consiglia la sostituaione
dell'intero pezzo ma spesso è sufficiente una pulizia del medesimo. Lo si
può smontare e ripulire oppure ci sono degli spray appositi che ne
permettono la pulizia addirittura senza smontaggio.
Fab
2006-09-12 16:52:10 UTC
Permalink
Post by Pavel1983
Post by Fab
A volte, e potrebbe non essere il tuo caso, è il corpo farfallato stesso
a creare il problema, soprattutto sulle versioni diesel
nn dovrebbe essere il mio caso perchè ho il benz. ma la mia ha anche 63000
km... nn metto la mano sul fuoco su ciò che presumo sia il reale prob.
Post by Fab
Nella maggiorparte dei casi lo Smart Center consiglia la sostituaione
dell'intero pezzo ma spesso è sufficiente una pulizia del medesimo.
Lo si può smontare e ripulire oppure ci sono degli spray appositi che ne
permettono la pulizia addirittura senza smontaggio.
davvero?!?! avevo la sensazione che si potesse anche solo pulire ad un
costo più contenuto (in SC torino mi dissero con 220 euro si pulisce), ma
se mi dici che ci sn addirittura spray apposta cavoli mi sarebbe
utilissimo sapere eventuali marche o modalità di utilizzo.
Non conosco tipi e marche di spray ma penso che si possano reperire o presso
qualche officina o in negozi di autoricambi ben forniti. 220 Euro per la
pulizia mi sembra un prezzo fuori dal mondo, anche perchè non è sicuro che
risolva il problema. Io ti consiglierei di pulirlo tu stesso a costo zero o
di rivolgerti ad un meccanico 'generico' chiedendogli un preventivo in
anticipo. Il fai da te non è particolarmente problematico anche per chi non
ha particolari conoscenze di meccanica ma è piuttosto lungo da eseguire.
Guarda se questa guida ti può essere utile:
http://www.smartrix.net/pagine/manutenzione/corpo_farfallato/corpo_farfallato.asp

In bocca al lupo! Fab.
Pavel1983
2006-09-12 18:10:16 UTC
Permalink
grazie fab. questa si che è una guida utile. mi vien quasi voglia di farlo
da me. (e nn escludo che in futuro nn lo faccia davvero. cm utile lezione di
motoristica).

mi sorge però una domanda:
vedendo dalle foto il corpo farfalato sembra un qualunque corpo montato su
diversi modelli di diverse case automobilistiche.
è possibile, eventualmente, sostituire il corpo (nel caso sia certo che è
guasto) acquistandone uno identico ma nn in SC?
voglio dire: il "nostro" corpo farfallato possibile che sia montato SOLO su
Smart? e che per cambiarlo bisogni necessariamente recarsi in SC per
l'acquisto e (cara e salata) manod'opera?

grazie mille
Pavel
Post by Fab
Post by Pavel1983
Post by Fab
A volte, e potrebbe non essere il tuo caso, è il corpo farfallato stesso
a creare il problema, soprattutto sulle versioni diesel
nn dovrebbe essere il mio caso perchè ho il benz. ma la mia ha anche
63000 km... nn metto la mano sul fuoco su ciò che presumo sia il reale
prob.
Post by Fab
Nella maggiorparte dei casi lo Smart Center consiglia la sostituaione
dell'intero pezzo ma spesso è sufficiente una pulizia del medesimo.
Lo si può smontare e ripulire oppure ci sono degli spray appositi che ne
permettono la pulizia addirittura senza smontaggio.
davvero?!?! avevo la sensazione che si potesse anche solo pulire ad un
costo più contenuto (in SC torino mi dissero con 220 euro si pulisce), ma
se mi dici che ci sn addirittura spray apposta cavoli mi sarebbe
utilissimo sapere eventuali marche o modalità di utilizzo.
Non conosco tipi e marche di spray ma penso che si possano reperire o
presso qualche officina o in negozi di autoricambi ben forniti. 220 Euro
per la pulizia mi sembra un prezzo fuori dal mondo, anche perchè non è
sicuro che risolva il problema. Io ti consiglierei di pulirlo tu stesso a
costo zero o di rivolgerti ad un meccanico 'generico' chiedendogli un
preventivo in anticipo. Il fai da te non è particolarmente problematico
anche per chi non ha particolari conoscenze di meccanica ma è piuttosto
http://www.smartrix.net/pagine/manutenzione/corpo_farfallato/corpo_farfallato.asp
In bocca al lupo! Fab.
Fab
2006-09-12 18:19:01 UTC
Permalink
Post by Pavel1983
grazie fab. questa si che è una guida utile. mi vien quasi voglia di farlo
da me. (e nn escludo che in futuro nn lo faccia davvero. cm utile lezione
di motoristica).
vedendo dalle foto il corpo farfalato sembra un qualunque corpo montato su
diversi modelli di diverse case automobilistiche.
è possibile, eventualmente, sostituire il corpo (nel caso sia certo che è
guasto) acquistandone uno identico ma nn in SC?
voglio dire: il "nostro" corpo farfallato possibile che sia montato SOLO
su Smart? e che per cambiarlo bisogni necessariamente recarsi in SC per
l'acquisto e (cara e salata) manod'opera?
Non ho idea se il corpo farfallato della Smart sia lo stesso di altre auto,
di sicuro dev'essere assolutamente identico per essere montato e funzionare
correttamente. Se fosse 'compatibile' solo quello originale o le alternative
di altre marche costassero uguali o di più potresti comunque acquistarlo in
Smart Center e montarlo tu stesso. Oppure potresti fare un giro dei rottamai
cercandone uno usato a basso prezzo.
Pavel1983
2006-09-12 19:12:55 UTC
Permalink
allora la domanda la rivolgo un po' a tutti gli utenti del forum.

chi di voi è in grado di postare una sigla, la marca, il nome (se mai
esistesse) del corpo farfallato della nostra piccola?
mi farebbe un grande favore.
o di più potresti comunque acquistarlo in Smart Center e montarlo tu
stesso
in effetti nn ci ho pensato potrebbe essere un'idea...
Oppure potresti fare un giro dei rottamai cercandone uno usato a basso
prezzo.
questa mi sembra addirittura più geniale come consiglio. considerando però
che il pezzo mi venga garantito come perfettamente funsionante e questo è
già più difficile da trovare. nn per altro, ma semplicemente sn diffidente.



mi sa che li provo entrambi e vi farò sapere le diff di prezzo che ho
trovato.

grazie mille
Pavel
Post by Pavel1983
grazie fab. questa si che è una guida utile. mi vien quasi voglia di
farlo da me. (e nn escludo che in futuro nn lo faccia davvero. cm utile
lezione di motoristica).
vedendo dalle foto il corpo farfalato sembra un qualunque corpo montato
su diversi modelli di diverse case automobilistiche.
è possibile, eventualmente, sostituire il corpo (nel caso sia certo che è
guasto) acquistandone uno identico ma nn in SC?
voglio dire: il "nostro" corpo farfallato possibile che sia montato SOLO
su Smart? e che per cambiarlo bisogni necessariamente recarsi in SC per
l'acquisto e (cara e salata) manod'opera?
Non ho idea se il corpo farfallato della Smart sia lo stesso di altre
auto, di sicuro dev'essere assolutamente identico per essere montato e
funzionare correttamente. Se fosse 'compatibile' solo quello originale o
le alternative di altre marche costassero uguali o di più potresti
comunque acquistarlo in Smart Center e montarlo tu stesso. Oppure potresti
fare un giro dei rottamai cercandone uno usato a basso prezzo.
Loading...